Christus Dominus, 43 (it)

CONCILIO VATICANO II, DECRETO CHRISTUS DOMINUS, 28-X-1965, AAS 58 (1966) 579-597

(…)

43. Poiché l’assistenza spirituale ai soldati, per le particolari condizioni della loro vita, richiede un premuroso interessamento, per quanto è possibile, in ogni nazione si eriga un vicariato castrense. Sia il vicario che i cappellani si dedichino con alacre zelo a questo difficile ministero, in concorde intesa coi vescovi diocesani (37). Perciò i vescovi diocesani concedano al vicario castrense un numero sufficiente di sacerdoti idonei a tale ufficio, e favoriscano le iniziative rivolte al bene spirituale dei soldati (38).

(…)

_________________

(37) Cf. S. CONGR. C., Instructio de Vicariis Castrensibus, 23 apr. 1951: AAS 43 (1951), pp. 562-565; Formula servanda in relatione de statu Vicariatus Castrensis conficienda, 20 ott. 1956: AAS 49 (1957), pp. 150-163; Decr. De Sacrorum Liminum Visitatione a Vicariis Castrensibus peragenda, 28 febbr. 1959: AAS 51 (1959), pp. 272-274; Decr. Facultas audiendi confessiones militum Cappellanis extenditur, 27 nov. 1960: AAS 53 (1961), pp. 49-50. Cf. anche S. C. DEI RELIGIOSI: Instructio de Cappellanis militum religiosis, 2 febbr. 1955: AAS 47 (1955), pp. 93-97.

(38) Cf. S. C. CONCISTORIALE: Lettera agli Em.mi PP. SS. Cardinali ed Ecc.mi PP. SS. Arcivescovi, Vescovi ed altri Ordinari della Regione Spagnola, 21 giugno 1951: AAS 43 (1951), p. 566.

[Full Text]